invece — /in vetʃe/ (non com. in vece) [grafia unita di in vece ]. ■ avv. [in modo contrario a quel che sembra: lo credevo sincero, i. era un ipocrita ] ▶◀ al contrario, (lett.) all incontro, all opposto, diversamente, (lett.) per converso, viceversa.… … Enciclopedia Italiana
invece — in·vé·ce avv. FO al contrario, all opposto: pensavo che piovesse invece è uscito il sole, ti credevo sincero, invece hai mentito | con valore raff., preceduto da ma o mentre: dovevo andare al cinema ma invece sono andato a teatro, volevo restare… … Dizionario italiano
invece — {{hw}}{{invece}}{{/hw}}A avv. Al contrario: credi di avere ragione e invece hai torto. B ¡ nella locuz. prep. invece di, in luogo di, al posto di: sono venuto invece di mio fratello … Enciclopedia di italiano
invece — A avv. al contrario, all opposto, bensì, anzi, mentre, viceversa, ma, e, però CONTR. appunto, infatti B nella loc. prep. invece di, in luogo di, al posto di, in cambio di, anziché CONTR. come … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
alternativamente — avv. 1. a turno, alternamente, alternatamente, in successione □ vicendevolmente, scambievolmente CONTR. continuamente, continuativamente, di continuo, ininterrottamente 2. in alternativa, altrimenti, invece … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
piuttosto — avv. 1. meglio, anzi, preferibilmente, di preferenza, più volentieri, più facilmente, più spesso □ cioè, per meglio dire 2. alquanto, abbastanza, quasi CONTR. neanche, poco FRASEOLOGIA piuttosto che, piuttosto di, anziché, più che, invece di … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
ora — 1ó·ra s.f. FO 1. unità di tempo pari alla ventiquattresima parte del giorno solare medio, uguale a sessanta minuti primi; lo spazio di tempo di tale durata (simb. 3h): ora del giorno, della notte; ore antimeridiane, pomeridiane, un quarto d ora;… … Dizionario italiano
bensì — ben·sì cong., avv. 1. cong. AU con valore avversativo: ma, invece, spec. in correlazione a una negazione precedente: quel passo non è di Leopardi, bensì di Foscolo; anche unito a ma: la fotografia non è stata scattata a Venezia, ma bensì a… … Dizionario italiano
anzi — àn·zi avv., prep. 1. avv. FO invece, al contrario, spec. dopo una negazione: non è in ritardo, anzi è in anticipo; anche per dare maggior enfasi a quanto detto precedentemente: è andata bene, anzi benissimo; con valore ellittico: non è cattivo,… … Dizionario italiano
quando — quàn·do cong., avv., s.m. FO I. cong. I 1. con valore temporale, seguito da verbo all indicativo, nel tempo, nell epoca, nel momento in cui: quando avrò finito di cenare, uscirò, quando studio uso gli occhiali; anche preceduto da preposizione: da … Dizionario italiano
ove — ó·ve avv., cong. 1. avv. LE in frasi interrogative, dove: vommene in guisa d orbo senza luce, | che non sa ove si vada e pur si parte (Petrarca) 2. avv. OB ovunque 3. cong. AU con valore ipotetico, qualora, nel caso in cui: ove tu decida di… … Dizionario italiano